top of page
​​Per il 2023 è ancora possibile detrarre il 50% della spesa di ristrutturazione grazie al bonus ristrutturazioni: basterà inserire la voce nel 730 o nel modello unico. La cifra massima detraibile è di 96.000 euro e verrà suddivisa in 10 quote annuali uguali. In alternativa è possibile cedere il credito grazie ad intermediari bancari e finanziari.
​
Ricordiamo che il beneficio fiscale può essere richiesto non solo dal proprietario dell’immobile, ma anche da altri soggetti che sostengono le spese per i lavori di ristrutturazione. Tra questi ultimi rientrano ad esempio i locatari, gli imprenditori individuali per gli immobili che non fanno parte dei beni strumentali, e i soci di cooperative.

bottom of page